These Conditions of Sale govern the telematic purchase of products and accessories made through the site www.carlopisellonio.com (hereinafter “the Site”). These conditions are formulated and provided in compliance with the provisions governed by Legislative Decree 09.04.2003 n. 70 as amended. , by Legislative Decree No. 206 of September 6, 2005 (Consumer Code) as amended and supplemented on the subject of distance selling to consumers as well as by European Community Directive 2003/31/EC implemented in Italy by Legislative Decree 70 of 2003 as amended and supplemented

The contract is concluded through the Internet network, by means of the Client’s or Professional’s access to the website with the sending of a purchase order according to the provided procedure and its subsequent acceptance by the Seller. The purchase order has the value of a contractual proposal and is governed by these general terms and conditions of sale, which the Customer is required to accept in full and without reservation, not before having carefully examined them.

Il Cliente che invia l’ordine via internet attraverso questo sito riceverà, al termine della procedura, una comunicazione di conferma dall’avvenuto ordine tramite posta elettronica (email), con l’indicazione del relativo numero d’ordine; nell’ipotesi che, dopo l’invio dell’ordine, non compaia (trascorsi alcuni minuti) il numero d’ordine, la proposta si intenderà come non accettata, ad ogni effetto di legge, anche se per motivi contabili, amministrativi o per carenza di prodotto.

All’interno dell’e-shop si possono selezionare e prenotare i singoli prodotti proposti. Sarà sufficiente indicare la quantità e confermare, previa scelta di eventuali varianti. In questo modo i prodotti vengono inseriti all’interno del carrello virtuale.

Si possono aggiungere, cancellare o confermare tutte le prenotazioni effettuate fino a quel momento.

Per confermare l'ordine, il Cliente può procedere con le seguenti modalità:

1. se già registrato, tramite l’indirizzo di posta elettronica e la password;

3. senza registrazione, fornendo quando richiesto i dati necessari per finalizzare l’acquisto.

3. senza registrazione, fornendo ove richiesto i dati necessari per finalizzare l'acquisto.

The purchase will be considered finalized only when the order is confirmed by e-mail by means of an “order confirmation” form. Confirmation is sent within a maximum of 2 working days after receipt of the order.

Per ogni articolo è indicato il prezzo unitario di vendita espresso in valuta, IVA compresa e al netto dei costi di spedizione.

The shipping fees may vary depending on the type of delivery, the quantity of products to be shipped, their volume, weight and place of destination; they will be highlighted during the purchase process and on the “VS order confirmation” form.

Tutti i prodotti presenti all’interno dell’e-shop sono stampati on demand, pertanto il tempo medio di consegna è di _____. Se si dovessero verificare imprevisti dovuti a ritardi nella consegna dei prodotti, il Cliente verrà tempestivamente informato via e-mail, così come nel caso di indisponibilità anche temporanea di uno o più prodotti.

Il Venditore spedisce in tutti i paesi indicati in fase di registrazione. Tuttavia potrebbero verificarsi casi in cui problematiche doganali impediscano la consegna dei prodotti ordinati. In questo caso il Cliente verrà informato tempestivamente via e-mail e rimborsato successivamente.

Carlo Pisellonio accetta pagamenti solo tramite i sistemi di seguito elencati: a)    PayPal b)    Carta di credito (American Express, Visa o Mastercard). La somma totale di un ordine sarà addebitata solo al momento dell'effettiva spedizione dei prodotti. Tali informazioni non vengono memorizzate e/o archiviate da Caffè Galliano. c)    Stripe

I prodotti venduti non sono soggetti ad alcuna tassa di importazione o dazio doganale, se il prodotto è venduto e consegnato in Italia oppure all’interno dell’Unione europea. In tutti i casi, eventuali costi relativi a tasse di importazione e/o dazi doganali saranno a carico del cliente.

Tutti i prodotti venduti tramite il Sito sono realizzati su misura per il cliente, pertanto il recesso ad nutum (senza motivazione) non è consentito.

Il Venditore risponde in caso di taglia errata, prodotto non conforme alla descrizione o taglia errata, nel qual caso si applicano le disposizioni per il reso dell’articolo, con eventuale rimborso o sostituzione, di cui all’articolo 7.

Qualora il prodotto consegnato risulti difettoso o danneggiato, il Cliente dovrà comunicarlo il prima possibile al Venditore e fornire prove fotografiche del danno o del difetto, comunque entro e non oltre 14 giorni dalla ricezione. Nel momento in cui il pacco risulti visibilmente danneggiato, sarà necessario procedere all’accettazione con riserva di ispezione direttamente nel momento della consegna da parte del Vettore. In caso di prodotto errato, difettoso o danneggiato, il Cliente dovrà comunque contattare il Venditore che gli comunicherà le istruzioni per la consegna del pacco al Vettore nonché provvederà a fornirgli l’etichetta di spedizione. In caso di reso, il Venditore si riserva il diritto di ispezionare il prodotto ed il materiale fotografico presentato dal Cliente prima di procedere al rimborso.

Tutti i contratti conclusi si intendono perfezionati in Italia e sono soggetti alle leggi italiane.

Il Venditore non potrà essere ritenuto responsabile qualora non riesca ad evadere l’ordine o lo evada in ritardo per cause di forza maggiore (a titolo esemplificativo ma non esaustivo, blocchi dell’attività produttiva imposti da provvedimenti legislativi o amministrativi, epidemie, scioperi, eventi atmosferici di grave portata, incendi, inondazioni), anche se tali eventi impediscano o ritardino l’attività del corriere incaricato della consegna del prodotto ordinato.

Per la risoluzione di eventuali controversie derivanti dall'interpretazione, esecuzione e risoluzione del contratto di vendita a distanza, se il Cliente è un consumatore (ossia una persona fisica che acquista i prodotti non per scopi riferibili alla propria attività professionale) la competenza territoriale è del giudice del luogo di residenza o di domicilio del consumatore stesso, se ubicati in Italia (Art. 63 D. Lgs. 205/2006 e s.m.i. ).  Se invece il cliente è un professionista (ovvero qualunque altro ente o persona che non rientri nella definizione di consumatore), il foro competente per la risoluzione delle controversie è quello di Treviso. 
Se invece il cliente è un professionista (o qualsiasi altro ente o persona che non rientri nella definizione di consumatore), il foro competente per la risoluzione delle controversie è quello di Treviso.